La scelta più vasta in Italia di prodotti per la comunicazione visiva e l'esposizione.
Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Disponibile dal:
Scopri (attraverso 18 moduli basati su “Esempi pratici”) le Strategie di base e i Fondamenti dei professionisti per investire sul mercato del Forex, limitando le perdite e potenziando i profitti!
Accesso valido per 365 giorni dalla data di attivazione.
In questa prima parte del corso imparerai che cos’e’ il Forex, conoscerai la sua storia, chi vi opera al suo interno e perche’ e’ definito come il mercato piu’ liquido del mondo. Apprenderai quali sono i rischi di questo mercato delle valute, quali le coppie valute, quali gli indici e le materie prime piu’ scambiate e quali i migliori orari in cui operare.Studierai anche la formula matematica per calcolare i PIPS con vari esempi pratici.
Che cosa differenza la volatilita’ storica da quella implicita? Come si calcola la volatilita’ del periodo tramite i 2 piu’ importanti indicatori di volatilita’: l’ATR e lo studio delle bande di Bollinger. Apprenderai l’analisi tecnica dei cicli e come valutare correttamente la loro irregolarita’. Consigli utili.
Imparerai come interpretare correttamente le differenti tipologie di grafici utilizzati nel Forex Trading System (il grafico a candele, il grafico a barre o bar chart, il grafico lineare), individuando se si tratta di un trend rialzista o di un trend ribassista. Apprenderai l’importanza delle medie mobili nell’analisi dei grafici e come calcolare le medie mobili semplici, quelle ponderate e quelle esponenziali. Esempi concreti.
Quali sono le peculiarita’ che differenziano le varie figure di inversione del trend per poterle identificare correttamente? La figura testa e spalla, la piu’ conosciuta fra le figure di inversione, ma anche la piu’ difficile da individuare, il doppio massimo e il doppio minimo, lo spike o formazione a V, il broadening. Apprenderai anche come calcolare gli obiettivi di prezzo attraverso l’analisi tecnica. Nell’interpretare i grafici sarai in grado anche di individuare le figure che indicano la continuazione del trend: i gaps, i triangoli, i pennant, i rettangoli, i flag o bandiera e i canali.
Le 2 grandi famiglie degli Indicatori di Mercato: i Trendfollowing (medie mobili, MACD, Directional Moviment e Parabolic SAR) e gli Indicatori di Momentum (P-ROC, RSI, l’oscillatore Stocastico). Perche’ sono cosi’ importanti, come “funzionano” e qual e’ il loro utilizzo? Importanti riflessioni e utili consigli.
Quali sono le variabili fondamentali che influiscono sulle fluttuazioni di ogni valuta e come “prevedere” i segnali del mercato. Impara la giusta psicologia per fare trading sul forex.
In questa lezione imparerai le 4 piu’ importanti teorie del Forex indispensabili per poter poi applicare qualsiasi tipo di strategia per guadagnare online: l’individuazione del trend secondo Charles H. Dow, la legge delle vibrazioni secondo Gann, i numeri irrazionali secondo Fibonacci, le curve di Elliot. Esempi e consigli.
Come strutturare un piano d’azione per fare trading sul forex senza inutili perdite di tempo e una corretta gestione del rischio. Impara a analizzare i vari time frame e a scegliere quello giusto per te. Esempi grafici di trading intraday con particolare attenzione allo scalping. L’effetto leva: come si ottiene e perche’ e’ cosi’ utilizzato dai vari traders. Come inserire correttamente l’ordine in base alle varie tipologie di ordine: gli ordini cosiddetti “limit”, gli ordini “stop” e gli ordini OCO (order cancels order). Che cos’e’ e come funziona lo stop loss? Perche’ e’ cosi’ importante fissare un determinato stop loss? Riflessioni strategiche.
Che cos’e’ un patter candele e come si interpretano per poter trarre le informazioni indispensabili per l’individuazione dei trend e dei pattern di continuazione ribassista o rialzista. L’utilizzo della candela Doji, gli Harami pattern e gli Engulfing pattern (i pattern di inversione), la candela “Hammer” e la candela “Hanging Man”. Perche’ i Pivot Point rappresentano dei segnali importanti per un trader? Come calcolarli correttamente. Esempi e consigli.
In questa lezione apprenderai in dettaglio come Alessandro si muove nel mercato del Forex tramite una strategia d’azione frutto di accurate analisi, regole precise e attente scremature dei falsi segnali, che gli consente di ottenere ottimi risultati e “buoni” guadagni. Tale strategia di trading online e’ applicabile su qualsiasi time-frame e si basa sullo studio delle medie mobili esponenziali.
Quanto vale ogni PIP? Come calcolare esattamente il proprio profitto o perdita di denaro dopo ogni sessione di trading.
Come individuare il giusto punto di ingresso e di chiusura in un’operazione di trading, quali gli errori da evitare nell’analisi di un trade, come riconoscere i falsi segnali, quali sono gli orari migliori per fare trade sull’euro/dollaro, come scegliere il giusto pattern e… molto altro ancora. Strategici consigli e dritte vantaggiose.
Dopo aver seguito il videocorso potrai cimentarti in esercizi reali, pensati per farti apprendere fin da subito una precisa tecnica di trading e entrare cosi’ nel vivo dell’attivita’ di un trader.
La tecnica usata negli esercizi è “la tecnica sulle medie mobili di Spataro” (vedi programma del videocorso). E’ una tecnica operativa e concreta che ti consentirà di effettuare trading attraverso lo studio delle medie mobili esponenziali. Tale strategia pone l’accento sulle caratteristiche che ogni trader deve sviluppare e tenere ben presente, quali disciplina, piano d’azione e corretta gestione dei trades.
Il trading, come ogni attività imprenditoriale, deve essere condotto con impegno e serietà, tenendo ben presente alcuni importanti aspetti, come a che ora apre e chiude il “negozio”, a che ora si puo’ comprare o vendere, che tipo di “abbigliamento” e’ piu’ proficuo indossare, qual è il budget minimo da raggiungere ogni giorno.
E’ fondamentale per la buona riuscita di ogni operazione di trading, ricordarsi che inevitabilmente ci saranno giornate in cui il negozio non renderà quanto ci si era prefissati, ma cio’ deve essere solo stimolo di motivazione per operare piu’ strategicamente il giorno successivo. Tutti gli esercizi e le loro soluzioni sono commentati a video, arricchiti da consigli e riflessioni.
In aggiunta alle video lezioni e agli esercizi pratici riceverai in omaggio anche
Il glossario e’ in formato elettronico (file .pdf) e potrai stamparlo nella risoluzione preferita.
(* campi obbligatori)
via Lazio, 8 - 35030 Rubano (PD) Italy - P.IVA/CF 00671140283 | 049.8710777 | 338 8464064 | info@displayshop.it